Terriccio per Sanseveria: Prezzi e Offerte per i migliori Terricci per Sanseveria. Scopri quale Terriccio Sanseveria usare.
Terriccio per Sansevereria
Scegliere il terriccio giusto per la sanseveria vuol dire garantire la crescita sana e rigogliosa di questa pianta, perfetta per decorare gli ambienti domestici e non solo.
Terra per Sanseveria: aspetti generali
In linea generale è bene sapere che la Sanseveria resiste bene anche alle condizioni più avverse. Anche se è una pianta forte a è fondamentale selezionare il Terriccio per Sanseveria più adatto, anche al fine di evitare il marciume dell’apparato radicale.
Molto spesso le sanseverie vengono scelte per abbellire lo spazio domestico o quello lavorativo, in quanto caratterizzate da lunghe foglie appuntite di colore verde intenso e con striature che tendono al giallo. Queste succulente, originarie dell’Africa, dell’India e dell’Indonesia, prediligono i climi caldi e riescono a tollerare anche lunghi periodi di siccità senza alcun problema.
Anche se non bisogna prestare continue attenzioni alle sanseverie, è comunque fondamentale selezionare un terriccio Sanseveria specifico, che possa contrastare efficacemente i ristagni d’acqua.
La miscela potrà essere formata da torbe e fibre, oltre che da elementi inerti per garantire alla pianta tutte le necessarie sostanze nutritive.
Occorre pertanto prediligere Terra per Sanseveria di qualità che possa assicurare un buon drenaggio.
Si segnala inoltre che alcuni elementi in eccesso, come ad esempio l’azoto, possono accelerare lo sviluppo della sanseveria al punto da renderla troppo vulnerabile, per cui bisogna stare attenti quando si creano miscele di substrato per Sanseveria in casa.
Terra per sanseverie: Caratteristiche
A differenza di quello che si potrebbe pensare, le sanseverie non necessitano di una terra apposita, come invece avviene per molte altre piante ornamentali. Chi desidera coltivare in vaso queste varietà potrà quindi acquistare un normale terriccio universale, purché opportunamente miscelato con un po’ di sabbia.
In alternativa andrà bene la terra per Sanseverie specificatamente pensata per le piante grasse, ben drenante e che non si compatta durante le annaffiature periodiche. Si tratta quindi di un tipo di terra povera di sostanze organiche a cui è possibile aggiungere lapillo e pomice. In questa maniera il substrato sarà sempre arieggiato e favorirà la disidratazione.
Per ciò che riguarda il fertilizzante per la Miscela di Terriccio, la sanseveria potrà essere concimata durante la stagione primaverile e andrà poi sospesa in inverno. A tal proposito si rivelano molto adatte le soluzioni liquide disponibili oggi sul mercato, appositamente pensate per le piante verdi oppure per le cactacee.
Altre cose da sapere sul terriccio adatto alla sanseveria
Prendersi cura al meglio della sanseveria non è affatto complicato, tanto che questa pianta molto resistente viene consigliata a tutte quelle persone con scarsa dimestichezza nel settore del giardinaggio.
In ogni caso, per essere sicuri di non generare ristagni, è opportuno aggiungere al substrato dell’argilla espansa o della sabbia grossolana. Questi materiali si devono posizionare sul fondo del vaso in maniera da favorire quanto più possibile lo scolo.
Attenzione inoltre alle innaffiature che dovranno seguire la stagionalità, pertanto dovranno essere frequenti in estate e sporadiche quando le temperature iniziano ad abbassarsi.
In conclusione
Alla luce di quanto spiegato, il terriccio per la sanseveria potrà essere pure quello universale, semplice da reperire in tutti i negozi di giardinaggio. Volendo sarà perfetta anche la terra per le piante grasse, ma a cui aggiungere un po’ di sabbia o altro materiale che possa non ostacolare lo scolo dell’acqua.
Per creare da zero un buon Terriccio Sanseveria sarà necessario procurare gli ingredienti necessari, ovvero terra universale, sabbia a grana grossolana, perlite oppure pomice. In alcuni casi, allo scopo di favorire al massimo il drenaggio, si raccomanda l’aggiunta della corteccia di pino e della torba. Così facendo la terra per le Sanseverie potrà anche asciugarsi velocemente, aspetto che accresce la forza non solo la forza drenante, ma che allo stesso tempo contrasterà i possibili ristagni d’acqua.
Altro Terriccio Per Piante
Altri tipi di Terriccio per Piante presenti sul sito:
- Terriccio per Orchidea;
- Terriccio per Piante Grasse;
- Terriccio per Orti;
- Terriccio per Peperoncini;
- Terriccio per Cannabis;
- Terriccio per Ciclamini;
- Terriccio per Gerani;
- Terriccio per Rose;
- Terriccio per Fragole;
- Terriccio per Ortensie;
- Terriccio per Mirtilli;
- Terriccio per Talee;
- Terriccio per Bonsai;
- Terriccio per Azalee.