Idee utili per sfruttare al meglio le Luci per Vialetti a LED. Scopri come avere una illuminazione vialetto in grado di valorizzare i tuoi spazi esterni.
Luci per Vialetti Esterni: come scegliere le Migliori
Esistono alcune luci per vialetti a LED che presentano caratteristiche in grado di adattarsi al meglio a svariate tipologie di giardini o spazi verdi. Esse, infatti, possono variare moltissimo tra loro, come d’altronde potrà essere capitato di notare in prima persona.
Alcune le illuminazioni vialetti LED si distinguono in particolare per il tipo di luce che emanano, così come per l’effetto generale oppure per il contesto elegante che riescono a creare.
Sbizzarrirsi, giocando con l’illuminazione per vialetti è possibile, grazie al fatto che esistono soluzioni davvero in grado di soddisfare ogni singola esigenza.
All’interno di questo approfondimento prenderemo in esame quelle che sono le caratteristiche fondamentali di diversi contesti arredativi da esterno, evidenziando come ognuno di essi possa presentare delle necessità particolari in termini illuminazione del vialetto.
Luci per Vialetti: perché scegliere il LED
Certamente l’illuminazione a LED offre dei vantaggi concreti: è facile capire come in generale questa tecnologia risulti particolarmente efficiente.
Va però detto che al contrario di quello che si pensa, generalmente non tutte le soluzioni a LED offrono necessariamente una convenienza estrema rispetto ad alternative concorrenti.
È vero che anche all’interno della categoria di luci per vialetti a LED, alcuni prodotti più di altri riescono a garantire un risparmio sull’energia elettrica davvero sensibile, che spesso può tradursi in un notevole 80% in meno nella bolletta della luce.
D’altro lato, solo alcuni di questi vantano una durabilità e un grado di efficienza sicuramente vantaggioso. Prima di procedere con l’elenco di qualche idea che può tornare particolarmente utile per sfruttare al meglio le luci per vialetti a LED, si rende necessario un approfondimento per quanto riguarda le tipologie di luci particolari, che molto spesso vengono considerate di un solo tipo.
Quando si parla di illuminazione del vialetto LED, infatti, il pensiero comune tende a uniformare le tante opzioni disponibili sul mercato: questa tecnologia, infatti, offre molte soluzioni di diverse fasce di prezzo.
Va notato che spesso le più economiche non corrispondono a un’ottima qualità: ecco dunque che durata ed efficienza sono fattori che devono sempre essere considerati nel momento in cui ci si appresta a scegliere le proprie luci da vialetto.
Ad esempio, i dispositivi di illuminazione a LED non si limitano a funzionare esclusivamente tramite lampadine che sfruttano l’omonima tecnologia, ma anche attraverso i meno conosciuti, eppure estremamente performanti, moduli LED. In termini di durata, essi risultano di ottimo livello e consento di migliorare l’efficienza generale dell’illuminazione da esterno.
Come Illuminare il Vialetto in maniera Efficiente ed Efficace
Al fine di operare una scelta davvero ponderata e investire in modo oculato i propri soldi quando si scelgono le luci vialetto, sono tanti i fattori che devono essere considerati.
Uno dei primi aspetti che deve essere tenuto a mente per ottenere un buon risultato è rappresentato dalle dimensioni totali dello spazio che si deve illuminare, proprio per questo l’illuminazione per vialetto LED va affidata ad un progettista o per lo meno ad una persona esperta in ambito illuminotecnico.
A seconda, infatti, della grandezza e dell’ampiezza di quest’ultimo, la scelta potrà ricadere su faretti per vialetti, oppure su lampade da esterno per vialetti. In linea generale, è bene ricordare che più è ampia l’area, maggiore dovrà essere il raggio di luce da poter sfruttare, in modo da garantire sia l’agibilità sia la carrabilità in totale sicurezza dello spazio.
Luci per Vialetti a LED: come progettare l’Illuminazione del proprio Viale
Oltre alle dimensioni, nell’illuminazione da esterni risulta fondamentale anche la forma dell’area che dovrà essere illuminata, che potrà portare ad optare per una soluzione ben specifica.
Basandosi sul perimetro del vialetto è possibile giocare con la progettazione di illuminazione da vialetto, per arrivare a volte delle soluzioni anche molto originali.
Ad esempio, se il vialetto è stretto, un’idea valida è quella di optare per delle luci LED per vialetti che consentano di creare un’atmosfera molto elegante, giocando con luci ed ombre e creando un piacevole effetto chiaroscuro: questa soluzione è consigliata soprattutto per i contesti arredativi come le ville signorili, oppure per un elegante appartamento indipendente inserito in un contesto urbano.
Se, invece, ci si trova a dover illuminare un vialetto che presenta un’area ben più ampia, una delle soluzioni migliori è rappresentata dai lampioncini da giardino a LED, che generalmente hanno un’altezza che non supera il metro e cinquanta.
Essendo lo spazio più esteso, il contesto generale beneficerà del fascio di luce prodotto dal lampioncino da giardino, che risulterà più diffuso rispetto a quello che potrebbero produrre altre luci per vialetti. Infine, un’ulteriore possibilità è quella offerta dai faretti LED per vialetti, che possono essere di tipo incassato oppure a picchetto.
Per quanto riguarda i primi, è importante ricordare che solo la tipologia che è progettata secondo un orientamento orizzontale risulta adatta a poter creare un’illuminazione per vialetto corretta, in quanto quelli con orientamento verticale avrebbero bisogno di un elemento con il medesimo orientamento sul quale riflettersi, come ad esempio una pianta o una statua.
Diversamente rischieremmo di venire abbagliati da questo tipo di luci per vialetti a LED.